COME TUTTO E’ COMINCIATO
Nel 1974, in Germania, tre persone dal forte carattere imprenditoriale fondano a Riederich, un paese nei pressi di Stoccarda, una società con lo scopo di produrre punte a cannone con cuspide saldobrasata.
Questo utensile di foratura profonda ottiene, in una singola passata, risultati di foratura così elevati da rendere rapidamente obsolete le allora usuali successive operazioni di allargatura o alesatura. Tale grande vantaggio viene immediatamente colto dall’industria di allora che proprio di forature profonde e precise ne ha grande necessità favorendo così la rapida espansione della neonata azienda tedesca.

Nello stesso anno, Simonini Rino, un affermato utensiliere milanese che già da qualche tempo aveva cominciato a occuparsi di foratura profonda avvia, attraverso la U.F.P., la rappresentanza in Italia della giovane impresa tedesca che nel 1976 diviene la botek GmbH.
Il graduale e costante incremento dell’attività, crea l’esigenza di unire alla struttura commerciale quella tecnica di costruzione e riparazione degli utensili e quindi alla costituzione di una officina in grado di soddisfare in tempi brevi una buona parte delle necessità più ricorrenti degli utilizzatori.
Nel 1986 a Milano nasce così la botek Italia con il compito di rappresentare, su tutto il territorio nazionale, la botek GmbH e per essa di svolgere tutte le attività commerciali, produttive e di assistenza ai clienti.